Home arrow Anno 2005 arrow L'arte trapanese della tela, colla e...
L'arte trapanese della tela, colla e... PDF Stampa E-mail
Condividi
gioved́ 16 dicembre 2010
La scultura polimaterica trapanese tra '600 e '900 al Museo Diocesano dal 22 dicembre

Mercoledì prossimo 22 dicembre s’inaugura “Legno, tela e.. la scultura polimaterica trapanese tra seicento e novecento”, la nuova mostra che si terrà presso il Polo Espositivo di Sant’Agostino del Museo diocesano di Trapani.

img_0667.jpg

Si tratta di un’esposizione che valorizza le opere di un'espressione tipica dell'artigianato artistico trapanese che fino a poco tempo fa era impropriamente (ed erroneamente) definito cartapesta. In realtà si tratta di sculture polimateriche realizzate in legno, tela, colla, paglia, sughero, ferro ecc.... Sarà presentata una selezione di opere della grande produzione artistica trapanese che va dal '600 all'800.

museo_diocesano_allestimento_dic_2010.jpeg

Il Museo Pepoli ha prestato la collezione di statuine presepiali che sono certamente tra le opere più significative tra quelle esposte. Interessantissima è l’Addolorata di Lorenzo Curti, prestata dalla Chiesa di Sant'Oliva in Alcamo. Da Erice, tra le altre opere, proviene la bella "Sacra Famiglia" della Chiesa di San Cataldo, recuperata attraverso un sapiente intervento nel laboratorio di restauro della soprintendenza ai BB.CC. di Trapani. In mostra 22 opere corredate di una zona dove sarà messa in evidenza la tecnica di produzione delle opere. La Soprintendenza ha inoltre allestito delle vetrine didattiche a Palazzo Pappalardo, sulla via Garibaldi e un cantiere aperto di lavoro di restauro delle opere polimateriche che sarà fruibile dalle scolaresche alcuni giorni la settimana.

Nelle botteghe trapanesi, per più generazioni, si formarono numerosi maestri che individuarono ed elaborarono con le sculture polimateriche un linguaggio artistico comune che, utilizzando materiali poveri, aveva la caratteristica di mirare al senso della realtà. L’elaborazione di tale originale tecnica fu motivata soprattutto dall’esigenza di realizzare opere di grandezza naturale, a tutto tondo, che fossero leggere per la devozione processionali.

sacra_famiglia.jpeg

“Per la mostra si è operata una selezione diacronica delle opere per meglio individuare gli artisti e le botteghe per illustrare la valenza dei manufatti, la loro funzione e l’evoluzione cronologica del loro uso nel rito e nell’apparato di rappresentanza della Chiesa – spiega la direttrice del Museo diocesano Anna Maria Precopi Lombardo - Gli scultori trapanesi scolpivano in legno le teste, i piedi e le mani che venivano assemblati su una struttura lignea sulla quale successivamente erano modellati materiali come la paglia o il sughero; il tutto veniva ricoperto da lino o altro tessuto realizzando interessanti modellati che erano dipinti e fissati con particolari colle. La più nota espressione di questa tecnica e della valenza operativa è testimoniata dalle processioni dei Misteri di Trapani ed Erice”.

Questa tecnica, cosiddetta del “legno tela e colla”, accomuna quasi tutti gli artisti trapanesi dei secoli XVII e XVIII. Giovanni Matera, i Ciotta, Giuseppe Milanti, Giacomo Tartaglia, i Nolfo, Baldassare Pisciotta, Vito Lombardo sono solo alcuni dei valenti scultori attivi tra il ‘600 e il ‘700; fra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento continuarono sulla loro scia Pietro Croce, Antonio Giuffrida, Giuseppe Cafiero, Domenico Li Muli.

La tecnica utilizzata per la realizzazione delle sculture polimateriche trapanesi consisteva nello scolpire accuratamente nel legno i volti, le mani, i piedi e le parti anatomiche visibili e nell’assemblarle, ad incastro, su una struttura lignea appositamente realizzata alla quale veniva inoltre fissato del sughero e/o della paglia per abbozzare la forma anatomica del corpo e creare il volume della statua. L'assemblaggio di pezzi staccati consentiva allo scultore la possibilità di creare opere librate nello spazio; col colore venivano mascherate le giunture; il filo di ferro e le strutture elementari di legno e sughero venivano rivestiti e, con il modellato di tela e colla, il panneggio conquistava cadenze naturalistiche che contribuivano allo spettacolare effetto finale. I sacri gruppi dei Misteri di Trapani e di Erice sono le opere che maggiormente mettono in evidenza non solo la loro straordinaria forza espressiva, ma anche l'uso processionale che rendeva oltremodo utile la loro leggera composizione polimaterica. Arte e tecnica al servizio della ritualità della fede hanno prodotto queste straordinarie opere.

madonna_legno_tela_e_colla1.jpeg

“A ridosso della Settimana Santa – afferma don Piero Messana, direttore dell’ufficio diocesano Beni Culturali - si organizzerà un Convegno sulla tecnica della composizione di queste statue e verrà proposto al più grande pubblico dei turisti, dalla primavera fino alla fine di agosto, il circuito che partendo dalla Chiesa del Purgatorio, passando dal Polo espositivo di Sant'Agostino terminerà nella Chiesa di San Giuliano di Erice”. La mostra è il risultato di un lavoro di sinergia tra il Museo Diocesano, la Soprintendenza ai Beni Culturali e il Museo Regionale Pepoli. In occasione della mostra la Soprintendenza di Trapani consentirà la visita a “cantiere aperto” nel laboratorio di restauro; sarà riservato un giorno la settimana alle scuole che ne faranno richiesta.

L’inaugurazione di mercoledì 22 dicembre sarà preceduta da una prolusione della direttrice del Museo Anna Maria Precopi Lombardo alle ore 19.00 presso la Chiesa del Collegio di Trapani. Seguirà l’illustrazione delle tecniche di restauro da parte del dott. Tommaso Guastella della Soprintendenza ai beni culturali di Trapani. Sarà la presidente dell’associazione “Amici del Museo Pepoli”, la prof.ssa Lina Novara, a presentare la mostra con una visita guidata per gli ospiti presso il Polo Espositivo di Sant’Agostino.

img_0676.jpg

MUDI. TP Museo diocesano Polo espositivo Sant’Agostino

22 dicembre 2010 / 31 agosto 2011

Legno tela e…. La scultura trapanese polimaterica tra seicento e novecento

ORARI DELLE VISITE INVERNALE

lunedì - venerdì 9,00/13,00 sabato 9,30/12,30 - 16,00/20,00 domenica e festivi 11,00/13,00 - 16,00/19,00

PRIMAVERILE - ESTIVO

ORARIO lunedì - venerdì 16,30/19,30 sabato 9,30/12,30 - 16,00/20,00 domenica e festivi 11,00/13,00 - 16,00/19,00

I gruppi di almeno 15 persone (scolaresche o altro) possono richiedere la visita su prenotazione in orari di differenti.

Ingresso: € 2,00 per singola visita.

 La riduzione del 50% sul costo del biglietto viene applicata: - ai ragazzi (dai 12 ai 18 anni non compiuti) accompagnati dai genitori; - ai giovani dai 16 ai 18 anni non compiuti; - ai gruppi, organizzati e prenotati, di almeno 15 persone; - alle scolaresche.

La gratuità è applicata a: - sacerdoti, religiosi, religiose in abito; - accompagnatori dei gruppi (una ogni 15 paganti) o scolaresche (una ogni 20 paganti) - portatori di handicap visibilmente e acclaratamente tali.

 
Pros. >
© 2024 Diocesi di Trapani
Progetto e Contenuti a cura dell'Ufficio Diocesano per le comunicazioni Sociali
Rendiconto 8xmille a cura dell'Economato Diocesano
Grafica MOOD comunicazione e design
Hosting & Coding ASSO Informatica Trapani su Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.